PROFILO Professionale
Pubblicazioni
AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA – CODICE ANTIMAFIA D.LGS. 159/2011
Mauro Pasquali – Linee Guida in tema di amministrazione e custodia dei beni sequestrati alla criminalità – Il Decreto Legislativo n.159/2011 contenente il “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione” ha profondamente trasformato l’amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Tale istituto è destinato a ricoprire grande importanza per la lotta al crimine organizzato in una cornice di tutela del diritto alla proprietà privata, alla libertà personale ed alla libertà di iniziativa economica. La monografia “Amministrazione e custodia dei beni sequestrati alla criminalità” redatta da un pool di esperti membri della Commissione di studio dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma “ intende fornire un ausilio, con un taglio pratico e di agevole consultazione, per la gestione della procedura di amministrazione giudiziaria.
Articoli pubblicati su “IL MESSAGGERO”
Convegni
I seguenti convegni sono stati tenuti dal dott. Mauro Pasquali presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma. Le materie trattate concernono essenzialmente l’attività del commercialista nell’ambito delle esecuzioni immobiliari, ed in particolare, i profili pratici del piano di riparto e della collocazione del credito ex art. 2855 cod. civ. Ipotesi di aggiornamento del compenso del custode-professionista delegato regolato dal D.M. 15.05.2009, n. 80 e dal D.M. 25.05.1999, n. 313. Le relazioni in formato “powerpoint” possono essere visionate sul sito slideshare
- 19 maggio 2006: Il piano di riparto
- 23 marzo 2007: La distribuzione delle somme ricavate
- 20 maggio 2008: Redazione del piano di riparto – art. 2855 c.c.
- 18 novembre 2008: 1° corso di specializzazione
- 11 maggio 2009: Velletri: Adempimenti fiscali del custode giudiziario
- 17-24 novembre 1-9 dicembre 2009: 2° corso di specializzazione
- 2 dicembre 2011: Ipotesi di aggiornamento dei compensi
- 19 dicembre 2011: Velletri: ll riparto nella procedura esecutiva (art. 2855 c.c.)
- 13 novembre 2013: Adempimenti fiscali connessi alla procedura esecutiva
- 11 dicembre 2014: Adempimenti dopo il decreto di trasferimento
Percorso
- Maturità scientifica conseguita presso il “Collegio S. Giuseppe Ist. De Merode” – Piazza di Spagna
- Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Rappresentante degli studenti nel consiglio di facoltà di Economia e Commercio anni accademici 1975-1978, presieduto dal prof. Federico Caffè - Esperienza imprenditoriale acquisita nel commercio dei mobili e dell’informatica
- Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, albo n. AA_002536 (già O.D.C.) in data 12-04-1988
- Iscritto nel Registro dei Revisori Legali al n. 43624 dal 12/04/1995.
- Iscritto nell’Albo Civile dei Consulenti Tecnici e Periti del Tribunale di Civile e Penale di Roma
- Titolare dello Studio Pasquali con le seguenti competenze: tenuta contabilità, adempimenti fiscali, consulenza aziendale e contenzioso tributario
- Componente della commissione esecuzione mobiliare e immobiliare dell’O.D.C.E.C. negli anni 2011/2015
- Componente della commissione Amministrazione Giudiziaria e Custodia dei beni sequestrati alla Criminalità negli anni 2011/2013
- Attività giudiziaria: c.t.u., curatela fallimentare e custodia giudiziaria presso il Tribunale di Roma
- Iscritto al Registro degli Amministratori Giudiziari al n. 2463
- Iscritto nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. per il triennio 2021-2023